I grandi classici che hanno «fatto l’Italia e l’Europa» rappresentano l’organismo che rende la nostra civiltà un soggetto unico e complesso; è attraverso la sua lente che si riesce a leggere il mondo come un libro.
Nella storia della letteratura italiana si fa visibile la storia della civiltà italiana nel contesto europeo, la stupenda fioritura millenaria di una tradizione che il nostro impegno etico e civile è chiamato a trasmettere ai giovani di oggi e di domani.
È questo che le nostre videolezioni intendono fare, mettendo in luce anche la profonda attualità di quella tradizione.
Gruppo 1 - Dalle Origini al Cinquecento
> I poeti si rispondono per le rime
> Cielo d’Alcamo, Rosa fresca aulentissima
> Il primo canto dell’Inferno
> Dante nel Novecento
> Francesco Petrarca, Solo et pensoso
> Giovanni Boccaccio, La città degli uomini
> Machiavelli e Guicciardini, il mestiere delle armi
Gruppo 2 - Dal Barocco al Romanticismo
> L’immaginario barocco: le linee in movimento
> Galileo Galilei, il Sidereus nuncius
> La nascita dell’individuo moderno
> Miguel de Cervantes, Don Chisciotte: l’ultimo cavaliere
> Don Giovanni: il mito, l’epopea, la storia
> Gli intellettuali e l’opinione pubblica
> Carlo Goldoni, La trilogia della villeggiatura
> Parini e la liberazione del verso
> Il notturno: letteratura, musica, pittura
Gruppo 3 - Dall'Unità d'Italia al Novecento
> Verga e la fotografia
> Gabriele d’Annunzio, Il piacere
> Luigi Pirandello, Sei personaggi in cerca d’autore
> Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
> Eugenio Montale, gli oggetti «desueti»
> Cesare Pavese, Il mestiere di vivere