Il «Ferrobedò» incornicia ai due estremi la vicenda di Ragazzi di vita, prima in un’immagine di caos, poi di ordine. Tra le due, è racchiusa l’intera dimensione temporale del romanzo, il conflitto tra il corso lineare del tempo storico e quello circolare dell’esistenza dell’umanità.
La rappresentazione dell’umile Italia delle borgate e del sottoproletariato urbano che le abita, confrontati alla violenza della storia, trova spazio nella poesia di Pasolini e costituisce anche la dimensione lirica di Ragazzi di vita.
Tra il primo e l’ultimo capitolo di Ragazzi di vita il Riccetto subisce un’evoluzione che Pasolini rende visibile tramite la giustapposizione di due episodi speculari, ricchi di richiami testuali, ma dall’esito opposto: il salvataggio della rondinella e l’irreparabile annegamento di Genesio.
Marxista dichiarato, Pasolini rivolge sul mondo uno sguardo che egli stesso definisce «non naturale» e «non laico», ma in qualche modo «religioso». Uno sguardo «creaturale» e realistico, che abbraccia amorevolmente la dolente presenza degli animali, degli uomini e perfino delle cose inanimate.
In Pasolini l’immagine cinematografica ha un’origine figurativa, come figurativa, iconica, è spesso la sua realizzazione. Come le scene di alcuni suoi film mostrano chiaramente i modelli di questa figuralità sono i grandi pittori del Trecento, ma anche Mantegna e Caravaggio.
Su questo sito usiamo i cookie.
Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.
Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie
garantiscono le funzionalità
di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
Sempre attivi
Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di
navigazione in forma aggregata e anonima.
Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.
Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti.
Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet.
Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.